Altri dalla categoria
Riforma della rete scolastica/2. La Conferenza unificata andava consultata prima
Già nel 2008, quando un’altra norma calata dall’alto con decreto legge, come questa di mezza estate, aveva tentato una riforma della rete scolastica, la Consulta, in base a ricorsi di alcune regioni (in parte le stesse di quest’anno, ma anche altre come, ad esempio, il Piemonte, allora non a maggioranza leghista) aveva dichiarato l’illegittimità della […]
Rete scolastica, 6 Regioni impugnano la legge davanti alla Consulta
Una delle manovre finanziarie dell’estate, quella della legge 111/2011, ha previsto un radicale cambiamento delle istituzioni scolastiche del 1° ciclo d’istruzione, che dovranno tutte trasformarsi in istituti comprensivi ed avere una popolazione scolastica complessiva di almeno mille alunni (500 nei comprensivi di montagna e delle piccole isole).
Già al momento dell’approvazione della legge circolavano […]
Il Comune di Torino non eroga i buoni libro per mancanza di fondi
Il Comune di Torino non può erogare i buoni libro perché il governo non ha ancora sbloccato i fondi. I contributi riguardano 12 mila famiglie torinesi che ne hanno fatto richiesta. Si tratta di domande di integrazione economica che giungono da nuclei con reddito familiare che non supera i 10.632,94 euro di parametro Isee (indicatore […]
L’Anci chiede il rimborso di pasti e Tarsu al Ministero
Conoscere le determinazioni assunte e l’entità delle risorse che il Miur renderà disponibili in riferimento agli oneri sostenuti dai Comuni per la fruizione dei pasti del personale statale e ai rimborsi per la Tarsu nelle istituzioni scolastiche relativi alla annualità 2007. E’ questa la richiesta contenuta nella lettera che il presidente facenti funzioni dell’Anci, Osvaldo […]
Sicurezza delle scuole, i Comuni chiedono la deroga al patto di stabilità
Non si esauriscono gli effetti del Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza delle scuole: l’Anci, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, per voce di Daniela Ruffino, sindaco di Giaveno e delegato per l’Istruzione, torna “a chiedere l’esclusione dal patto di stabilità per gli interventi di edilizia scolastica e la garanzia di finanziamenti certi che consentano una programmazione […]