Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

10 indirizzi per i licei tecnologici ed economici?

Nel suo forum del 6 maggio la Confindustria ha presentato un documento nel quale si propone in buona sostanza di conservare gli istituti tecnici all’interno del sistema dei licei, attivando 5 indirizzi nel liceo tecnologico (meccatronico, informatico, chimico e chimico ambientale, tessile e moda, biologico e delle risorse naturali) e altri 5 in quello economico […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Preoccupazione della Flc Cgil siciliana per la sicurezza delle scuole

“Solo il 20 per cento degli edifici scolastici siciliani è sicuro. Tra spazi ristretti, intonaci che cedono, barriere architettoniche e servizi igienici inadeguati il degrado delle strutture scolastiche coinvolge tutte le province, passando da tetti in eternit, classi pollaio, scuole senza servizi igienici ad Agrigento, fino a quelle con i controsoffitti pericolanti e pavimenti staccati“. […]

Scuola, alcuni grandi Comuni chiedono deroga al Patto di stabilità

Un patto tra Comuni sulla centralità dell’ente locale nei Servizi educativi e scolastici: lo hanno stilato gli assessori comunali di Venezia, Bologna, Napoli, Torino, Pisa i quali in quest’ambito propongono al ministro all’istruzione Profumo una deroga al Patto di stabilità. Il patto – messo a punto in occasione della ‘Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia’ […]

I Comuni spendono solo il 3% per asili nido

I Comuni italiani, secondo i dati ufficiali del ministero degli interni, hanno speso nel 2009 più di 2 miliardi dei loro bilanci (esattamente 2.138.084.675 euro) per Asili nido, servizi per l’infanzia e per i minori, con una incidenza del 3% sulle spese complessive.È questo importo e questa incidenza che dovranno cambiare decisamente nei prossimi anni […]

Forgot Password