Tuttoscuola: Incarichi di presidenza - Reggenze

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Incarichi di presidenza - Reggenze

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Incarichi di presidenza - Reggenze: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Come impiegare proficuamente i 112 presidi incaricati rimasti

La quiete prima della tempesta. Si può definire in questo modo l’anno scolastico 2011-2012 durante il quale si svolgerà il concorso per dirigenti scolastici, mentre, per effetto della manovra, saranno ridefiniti i termini della rete scolastica ridimensionata. Dal 2012-13, quando arriveranno i primi vincitori del concorso a dirigente scolastico, l’attuale situazione della rete delle istituzioni […]

Anp e DiSAL sulla manovra: gravi conseguenze per la scuola

Dopo l’ANP, che nei giorni scorsi aveva criticato “l’ulteriore inasprimento dei parametri per la razionalizzazione della rete scolastica” e “il gravissimo taglio sugli esoneri e semiesoneri per i collaboratori dei dirigenti, previsto dal comma 6 dell’art. 19 del decreto“, anche il presidente dell’associazione DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere) Roberto Pellegatta in una lettera aperta […]

La stretta per i dirigenti scolastici è già cominciata

Per quanto riguarda l’istruzione, questa manovra finanziaria del decreto legge 98/2011, come si è potuto capire, ridefinirà il sistema territoriale delle reti scolastiche interessando in modo piuttosto pesante la dirigenza scolastica. E non ci sarà da attendere molto per vedere questi effetti critici, perché la Direzione Generale per il personale scolastico del MIUR, con […]

Nuova rete scolastica ed esoneri del vicepreside

Nel clima di incertezza politica e di forte fibrillazione all’interno della maggioranza non è possibile fare previsioni sul futuro del decreto legge 98 relativo alla manovra di stabilizzazione finanziaria, anche se alcune defezioni del FLI sembrano avere rafforzato nei numeri la maggioranza alla Camera. Quasi certamente verrà posta, ancora una volta, la fiducia sul […]

Declassate le istituzioni scolastiche con poca popolazione scolastica

Nel testo ufficioso della manovra finanziaria di stabilizzazione è stata inserita una disposizione, in due commi, che ridisegna gli assetti delle istituzioni scolastiche ai fini dell’attribuzione del posto dirigenziale (presidenze). Nel primo comma si prevede di riunire le scuole del 1° ciclo soltanto in istituti comprensivi (spariscono le direzioni didattiche e gli istituti principali […]

Forgot Password