Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Consiglio di Stato ha rigettato l’istanza cautelare presentata dal direttore generale dell’Usr Lombardia Giuseppe Colosio contro la decisione del Tar di invalidare il concorso per dirigenti scolastici in Lombardia per questioni di trasparenza. I giudici hanno deciso di non accogliere il ricorso e di rinviare la trattazione del merito al 20 novembre. La […]
L’Anp si è già occupata in passato della questione della remunerazione dei docenti incaricati della sostituzione dei dirigenti temporaneamente assenti, nonché di quella dei docenti vicari delle istituzioni scolastiche date in reggenza. Come è noto, i docenti incaricati di quelle funzioni hanno titolo alla remunerazione aggiuntiva in base alle disposizioni contrattuali e all’art. 52 […]
Le due associazioni professionali dei dirigenti scolastici, ANDIS e DiSAL, protestano in una lettera congiunta inviata a Francesco Profumo per non essere state ancora ricevute dal ministro dopo la riunione svoltasi nello scorso mese di gennaio con tutte le Associazioni professionali dei docenti e dirigenti della scuola, cui era stato previsto che ne sarebbe seguita […]
Un emendamento al decreto legge Semplificazioni approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Attività produttive della Camera prevede che i professori che avevano superato le prove preselettive del concorso per diventare dirigenti scolastici, ma che non avevano partecipato al corso di formazione perchè non rientranti nel contingente previsto, saranno immessi in ruolo previa frequenza di un […]
Saranno circa 900 (esattamente 887) le istituzioni scolastiche del 2° ciclo che avranno il DSGA (direttore dei servizi generali e amministrativi, già segretario delle scuole) in comproprietà, come succede da tempo per i segretari comunali dei piccoli comuni. È questa la conseguenza certa dell’ulteriore riforma della rete scolastica prevista dal comma 76 della legge […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento