Tuttoscuola: Incarichi di presidenza - Reggenze

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Incarichi di presidenza - Reggenze

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Incarichi di presidenza - Reggenze: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Decreto: ok per Andis, centralista per Disal

Prime reazioni della associazioni professionali dei dirigenti scolastici alla approvazione del decreto legge ‘L’istruzione riparte’ L’ANDIS – Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici – attende di leggere il testo completo del provvedimento per un giudizio di merito definitivo, ma non nasconde il suo orientamento nettamente positivo: “sembra comunque fuor di dubbio che siamo di fronte […]

590 istituzioni scolastiche senza dirigente titolare

Il ministro dell’Istruzione, con decreto n. 573 del 28 giugno 2013, ha definito la consistenza complessiva dell’organico dei dirigenti scolastici a decorrere dall’anno scolastico 2013/2014, secondo i contingenti indicati nella tabella allegata al decreto che contiene anche la ripartizione tra le varie regioni. Ne ha dato notizia l’Associazione Presidi che nel proprio sito (www.anp.it) […]

DiSAL: non più di mille alunni per scuola

Il XX Convegno nazionale DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), svoltosi nei giorni scorsi a Tivoli Terme, si è concluso con l’approvazione di un documento che segnala una serie di “urgenze” che l’Associazione sottoporrà a breve  “a chi è istituzionalmente responsabile”.  Tra queste spicca la richiesta di “fermare e rivedere l’irragionevole aumento di dimensioni […]

Sono gli italiani i dirigenti scolastici più vecchi (e con meno poteri) d’Europa

In Francia (al cui modello centralizzato di amministrazione scolastica si è storicamente ispirato quello italiano) i concorsi a preside – o a dirigente scolastico, per usare un linguaggio ‘educationally correct’ – si fanno ogni due anni. In Inghilterra, Paese a tradizione scolastica decentrata, non ci sono concorsi perché gli headteacher sono scelti in genere […]

Dirigenti Lombardia, il Consiglio di Stato rinvia tutto

Il Consiglio di Stato ha rigettato l’istanza cautelare presentata dal direttore generale dell’Usr Lombardia Giuseppe Colosio contro la decisione del Tar di invalidare il concorso per dirigenti scolastici in Lombardia per questioni di trasparenza. I giudici hanno deciso di non accogliere il ricorso e di rinviare la trattazione del merito al 20 novembre. La […]

Forgot Password