Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I progetti di sperimentazione della valutazione del merito avviati dal ministro Gelmini avanzano tra grandi difficoltà, soprattutto al Nord, e sembra difficile, a meno di una poco probabile inversione di rotta in extremis, che raggiungano una consistenza tale da superare la soglia minima della significatività. Forse per questo tornano a circolare le voci, e […]
In merito all’articolo della Newsletter di Tuttoscuola “Valutazione: nessuno mi può giudicare…”, nel quale si cerca di interpretare le ragioni del fallimento delle iniziative volte a selezionare e premiare i docenti migliori, riceviamo la lettera del maestro Luigi Chatel, che volentieri pubblichiamo.Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare e a discutere questa opinione, e a […]
Anche gli insegnanti milanesi, dopo quelli di Napoli, Torino e Cagliari, si stanno esprimendo massicciamente contro la sperimentazione sul merito lanciata dal ministro Gelmini. Il termine per aderire alla sperimentazione è stato prorogato al 7 febbraio ma intanto tutte le scuole che si sono riunite nei giorni scorsi a Milano per valutare l’adesione al […]
Sempre più in difficoltà, dunque, il progetto “Qualità e merito” lanciato due mesi fa dal ministro Gelmini per sperimentare forme innovative finalizzate a premiare la professionalità degli insegnanti. A Torino, dopo il no delle istituzioni scolastiche cittadine è venuto anche quello delle scuole della provincia, tanto che il direttore generale dell’Usr Piemonte nei giorni […]
Se il tesoretto del 30% per la premialità dei docenti non verrà pesantemente intaccato dalla manovra “salva-scatti” o da altri salvataggi di emergenza (in un primo tempo si pensava di destinarlo alle casse esauste delle scuole), cosa resterà disponibile per i prossimi anni per sostenere questa idea innovativa di riformare la carriera degli insegnanti? […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento