Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
A maggio, in occasione delle rilevazioni degli apprendimenti nelle scuole del primo ciclo e nelle prime classi delle superiori, le critiche alle prove Invalsi erano state prevalentemente strumentali. Si era cercato di colpire il sistema di valutazione per colpire soprattutto il ministro che aveva espresso, forse con un po’ di imprudenza, alcune ipotesi futuribili sull’uso […]
Tra le ipotesi di intervento della manovra estiva da 45 miliardi si prevede anche un ulteriore anno di proroga del congelamento dei contratti pubblici e altro. Voci insistenti, proprio con riferimento ai dipendenti pubblici, parlano di un sostanzioso pacchetto che li riguarda e che prevede, oltre al blocco del turn over, anche la proroga […]
Dal prossimo anno la maturità potrebbe avere una nuova prova: un test a risposta multipla di tipo anglosassone simile a quello che l’Invalsi predispone per l’esame di terza media. Lo ha ribadito il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, commentando al Tg1 l’esito delle prime due prove della maturità. L’obiettivo è quello di disporre di un […]
Le prove Invalsi dunque non hanno creato soverchi problemi agli studenti, ma a chi doveva correggerle qualche fastidio possono averlo recato. È infatti accaduto che le griglie di correzione trasmesse dall’Istituto di Valutazione presentassero delle anomalie nel funzionamento della maschera di attribuzione dei punteggi, che poteva generare errori nel calcolo del voto finale. Gli […]
Quando il laburista Tony Blair prese la guida del governo in Gran Bretagna, dopo la lunga stagione thatcheriana, si guardò bene dal modificare i punti essenziali della politica scolastica rivoluzionata dalla ‘Lady di ferro’: National Curriculum, standard, test sull’apprendimento con ampia pubblicizzazione dei risultati scuola per scuola, libertà di scelta per i genitori, maggiori […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento