Altri dalla categoria
Tutti i nuovi direttori generali del Miur
Cambio dei vertici al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Nell’ambito della riorganizzazione del dicastero sono stati infatti nominati i nuovi Direttori Generali del Miur che questa mattina hanno avuto il loro primo incontro con il Ministro Stefania Giannini. Domani la responsabile di Viale Trastevere incontrerà anche i nuovi Direttori degli Uffici Scolastici Regionali. Qui […]
Falcucci e la rivincita sulla riforma della scuola primaria
La senatrice Franca Falcucci, prima ministra a capo dell’istruzione negli anni ’80, morta in questi giorni all’età di 88 anni, è stata giustamente ricordata da molti per la svolta decisiva impressa all’integrazione degli alunni disabili che portò all’inserimento nelle classi normali di quei ragazzi svantaggiati. Una coraggiosa rivoluzione culturale e sociale di portata storica.
[…]
La scuola annunciata di Matteo Renzi
La scorsa settimana ci chiedevamo se a determinare il rinvio del varo delle ‘Linee guida’ sulla scuola fosse stata davvero l’eccessiva pesantezza dell’ordine del giorno del Consiglio dei ministri del 29 agosto (giustizia e ‘sbloccaItalia’ oltre alla scuola) oppure il desiderio di Matteo Renzi di assicurare al Piano sulla ‘Buona scuola’ la massima risonanza mediatica. […]
Franca Falcucci nella storia della scuola
Giovedì scorso si è congedata con discrezione dalla vita, quasi in punta di piedi, la senatrice Franca Falcucci, la prima donna a ricoprire l’incarico di ministro dell’istruzione in un dicastero già allora a netta prevalenza femminile. E uno dei pochi personaggi politici di rilievo che sono stati capaci di non parlare, e non far parlare, […]
Tempo pieno nella primaria. Non è solo una questione quantitativa
È certamente condivisibile l’intenzione del piano governativo “La Buona Scuola” di riversare nuove risorse umane per potenziare il tempo pieno nella scuola primaria.
Ma, oltre a porre attenzione all’aspetto quantitativo (potenziare), non va trascurato l’aspetto qualitativo (riqualificare).
Nell’azione riformatrice dell’ex-ministro Gelmini il tempo pieno ha subito una preoccupante mutilazione che, in qualche modo, […]