E la deresponsabilizzazione di chi decide se e come un servizio va organizzato, ma poi non ne sostiene i costi, non riguarda solo l’edilizia scolastica.
Prendiamo il caso della competenza nell’istituire e chiudere scuole, che il decreto legislativo n. 112/1998, art. 139 ha assegnato a Comuni (scuole del primo ciclo) e Provincie (secondo ciclo). […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il clamoroso rovesciamento dei rapporti di forza tra i due partner del governo Conte, con l’inattesa (nelle proporzioni) caduta del Movimento Cinque Stelle, e la straordinaria ascesa della Lega al 34% dei voti, costituiscono il tratto dominante delle elezioni europee del 26 maggio scorso. A un anno dalle elezioni del 4 marzo 2018 che lo […]
L’insegnamento della storia non ha mai goduto di particolare prestigio nella nostra scuola e quest’ultima, dominata da una routine nozionistica, non è mai stata vissuta come capace di interpretare il divenire del Paese nei tempi e negli eventi più caratteristici. La scuola insegna la storia, ma sembra esserne fuori. Una disciplina tipicamente scolastica rimasta in […]
Hanno tra i 15 e i 17 anni i sei studenti, selezionati nell’ambito del programma “Ambizione Italia per la scuola”, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft, che lo scorso 29 maggio hanno incontrato a Milano Satya Nadella, il manager indiano naturalizzato statunitense che dal 2014 è l’amministratore delegato (CEO) di Microsoft. Gli studenti hanno […]
“La scuola della Costituzione che unisce l’Italia culturalmente e geograficamente non è in vendita”. Con queste secche parole il segretario della Uil Scuola, Pino Turi, ha polemizzato con le dichiarazioni rilasciate in Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia dall’assessore all’Istruzione, Alessia Rosolen in materia di autonomia differenziata. “Che la Regione Friuli voglia investire nella scuola […]
Oggi, lunedì 3 giugno, a Genova, si alza il sipario su Orientamenti. Presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria, il Governatore Giovanni Toti e l’Assessore alla formazione e alla scuola, Ilaria Cavo, presenteranno la 24° edizione del Salone Orientamenti che si terrà al Porto Antico di Genova da martedì 12 a giovedì 14 novembre. Sarà […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci