Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il primo decreto legislativo di attuazione della riforma Moratti, il n. 59 del 19 febbraio 2004, è sotto il fuoco incrociato di ricorsi di Regioni e dei sindacati della scuola. La Regione Friuli-Venezia Giulia, come anticipato da TuttoscuolaNEWS (v. n. 147 del 19 aprile), ha annunciato un ricorso alla Corte Costituzionale contro il primo decreto […]
“C’è da augurarsi che gli esperti valutino le questioni connesse all’insegnamento della teoria dell’evoluzione non soltanto con il patrimonio della propria cultura, ma cercando con determinazione il confronto con gli studiosi, i docenti e le organizzazioni interessate”. Concludevamo così la scorsa settimana il nostro servizio su “Darwin dietro la lavagna” (v. TuttoscuolaNEWS n. 148). Sembra […]
“All’Italia servono più laureati, più diplomati. Non va disperso lo straordinario patrimonio degli Istituti Tecnici superiori”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, incontrando al Quirinale i Maestri del Lavoro. “Ne ho visitato di recente alcuni davvero straordinari, a Cantù e a Como, come mi era occorso prima in tante altre province […]
“Sarebbe problematico accorgersi che una grandissima intesa sui temi dell’istruzione da parte della maggioranza viene messa in discussione quando si comincia a entrare nel merito”. Così il responsabile scuola di Forza Italia, Mario Mauro, ha commentato la presa di posizione del responsabile scuola di AN, sen. Valditara, favorevole al mantenimento degli istituti tecnici all’interno del […]
Letizia Moratti ha certamente il merito di aver affrontato con coraggio la marea montante delle critiche sull’esclusione della teoria dell’evoluzione dalle “Indicazioni nazionali“, allegate al decreto legislativo sul primo ciclo. Errare è umano. Riconoscere di aver sbagliato, e non perseverare nell’errore, è invece qualcosa di insolito, soprattutto nel nostro mondo politico. Onore al merito, dunque. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento