Tuttoscuola: Riforma Organi collegiali

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforma Organi collegiali

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforma Organi collegiali: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Definito il testo di legge della mini-riforma Aprea

Scuola, si cambia. Arriva la riforma degli organi collegiali (fermi agli anni Settanta) che punta a rendere le istituzioni scolastiche sempre più autonome e, dunque, efficienti perché più responsabili delle loro scelte. In commissione Cultura, alla Camera, dopo quattro anni di gestazione, è stato messo a punto il testo della legge che rimette mano alla […]

Mini-riforma Aprea: ecco i contenuti del disegno di legge

Dal punto di vista dei contenuti, il testo della mini-riforma Aprea, composta di 12 articoli, anticipato dall’agenzia di stampa Dire, prevede questi punti principali: SCUOLE PIÙ AUTONOME – Si parte dagli statuti: alle istituzioni scolastiche “è riconosciuta autonomia statutaria“. Gli statuti regolano “l’istituzione, la composizione e il funzionamento degli organi interni, nonché le forme […]

Aprea: Riforma degli organi collegiali dopo 30 anni

Con il disegno di legge sull’autogoverno delle scuole al vaglio della Camera “dopo trent’anni rimettiamo mano agli organi collegiali delle istituzioni scolastiche. All’epoca la Dc ebbe una grande intuizione: puntare sulla dimensione partecipativa di genitori e studenti. Oggi completiamo quel quadro, in un clima di collaborazione fra forze politiche, rendendo le scuole più autonome e […]

Valutazione & Merito/4. I genitori “c’entrano”?

Rispetto alla valutazione un altro punto di domanda poco considerato ma scottante investe la componente genitori: qual è la posizione dei genitori all’interno della scuola italiana? Le famiglie hanno o no diritto di esprimere una loro valutazione? E in quale veste? La normativa vigente non lascia dubbi: i genitori hanno un ruolo significativo nel […]

La penalizzazione dei genitori nei Consigli di Istituto

La discussione sugli organi collegiali, cui si rimanda qui per il precedente intervento, si arricchisce del nuovo contributo del lettore Giuseppe Richiedei, che volentieri pubblichiamo. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —-A mio parere in riferimento a […]

Forgot Password