Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Grazie agli anticipi di iscrizione alla scuola dell’infanzia, l’istituto normativo reintegrato dal nuovo Regolamento (dpr 89/2009) dopo essere stato abrogato dalla legge finanziaria 2007, la scuola dell’infanzia statale potrebbe toccare a settembre il primato di iscritti della sua quarantennale esistenza: un milione. Negli ultimi anni l’andamento degli iscritti ha oscillato tra i 979 mila […]
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2009 il regolamento di riordino del primo ciclo di istruzione e della scuola dell’infanzia (Dpr 20 marzo 2009, n. 89). Il Regolamento vede la luce dopo alcuni mesi di attesa (il Capo dello Stato lo aveva firmato il 20 marzo scorso) con un […]
Il ministro Gelmini, in una intervista rilasciata agli studenti del Collegio di Milano pubblicata sul semestrale del Collegio stesso, ha dichiarato che, per effetto della manovra in atto collegata all’attuazione dell’art. 64 della legge 133/2008, nessun docente perderà il posto. Ovviamente si riferiva ai docenti di ruolo, che, nella peggiore dell’ipotesi, potrebbero cambiare sede […]
In netta controtendenza rispetto alle valutazioni date dai sindacati confedrali, l’autonomo Snals “valuta positivamente il dato relativo all’aumento dei bocciati sia agli esami di Stato sia a quelli di terza media”. Secondo il segretario generale del sindacato, Marco Paolo Nigi, “è un segnale del fatto che si va nella direzione giusta, da noi sempre indicata, che è poi quella del […]
I dati diffusi dal Ministero dell’Istruzione oggi circa l’andamento degli studenti all’esame di maturità e a quello di licenza, e alle bocciature alle superiori e alle medie evidenziano anche la forte crescita del numero degli alunni sospesi. Si tratta di circa 30.000 studenti in più dell’anno scorso, che hanno riportato almeno una insufficienza che dovranno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento