Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Assunzione diretta dei docenti/1. PD: E’ incostituzionale

Dopo l’approvazione, il 4 aprile scorso, della legge regionale per l’assunzione diretta del personale docente nelle istituzioni scolastiche lombarde, è scontro duro tra la Regione Lombardia, i sindacati nazionali della scuola e il PD. “Al fine di realizzare l’incrocio diretto tra domanda delle istituzioni scolastiche autonome e l’offerta professionale dei docenti – si legge […]

Apprendistato: canale di accesso anche per l’impiego pubblico?

La riforma del lavoro punta decisamente sull’apprendistato come canale strategico di accesso della fascia dei giovani 15-29 anni nel mondo del lavoro. In prospettiva l’apprendistato professionalizzante e quello di alta formazione e ricerca potrebbero diventare il contratto d’ingresso nella pubblica amministrazione per il reclutamento di giovani tra i 18 e 29 anni. Il 15 […]

Competenze/2. Si possono valutare nella scuola attuale?

Negli anni successivi, in parallelo con le indagini internazionali Ocse-Pisa, realizzate ogni tre anni a partire dal 2000, e con l’elaborazione in sede comunitaria di programmi per lo sviluppo del capitale umano europeo (Lisbona 2000, definizione di key competencies per la cittadinanza, quadro europeo delle qualifiche), si affermò la tesi che le competenze più importanti, […]

Assunzione diretta dei docenti/2. Formigoni chiama in causa Trento

Il governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, difende la norma inserita nella “Legge sulla crescita e lo sviluppo” che prevede l’assunzione di insegnanti tramite concorso d’istituto (e non a chiamata diretta), dichiarando che la disposizione “va nella direzione di un maggiore riconoscimento dell’autonomia scolastica e non certo in quella di dare maggiore potere alla Regione come […]

Forgot Password