Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso DS: si cambia

Dopo l’esperienza complessivamente infelice dell’ultimo concorso per l’assunzione di dirigenti scolastici, si è deciso di cambiare radicalmente metodo e procedure per il reclutamento. L’art. 17 del DL 104 sull’istruzione fissa le nuove regole: “Il reclutamento dei dirigenti scolastici si realizza mediante corso-concorso selettivo di formazione bandito dalla Scuola nazionale dell’amministrazione. Il corso-concorso viene bandito […]

Carrozza in stile Jobs: “siate ribelli…”

La scorsa settimana il ministro Carrozza ha in più occasioni rivolto un appello ai ragazzi a “essere ribelli” e a “cambiare il mondo”. “Il compito dei giovani – ha detto il ministro – “è portare avanti le frontiere della ricerca, della cultura, della scienza e della tecnica. Certo che devono cambiare il mondo, lo dice […]

Decreto Carrozza, svolta decisionista

Tanto tuonò che piovve, dice il Manzoni dei ‘Promessi sposi’. E’ stato così anche per il decreto scuola, più volte annunciato nelle scorse settimane come punto di svolta rispetto alle politiche riduzioniste degli ultimi governi, a partire almeno dal 2007? Sì e no. Sì perché dal punto di vista finanziario, sia pure per un […]

Decreto Carrozza/2. Il pasticcio del bonus

Abbastanza sorprendente è apparsa anche la decisione, contenuta anch’essa nel decreto Carrozza, di sopprimere il ‘bonus maturità’ già da quest’anno. Il ministro ha spiegato di averlo fatto anche per evitare i preannunciati ricorsi, e ha comunicato di aver istituito un’apposita commissione per studiare il problema.  Il rischio è che i ricorsi ci saranno lo […]

Cade un tabù: obbligo di formazione dei docenti

L’art. 16 del decreto legge sull’istruzione (n. 104 del 12.9.2013) prevede lo stanziamento per il 2014 di almeno 10 milioni per attività di formazione degli insegnanti. “Al fine di migliorare il rendimento della didattica, particolarmente nelle zone in cui i risultati dei test di valutazione sono meno soddisfacenti ed è maggiore il rischio socio-educativo, e […]

Forgot Password