Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Carrozza: la scuola che vorrei

Il numero di ottobre del mensile Tuttoscuola, in distribuzione agli abbonati, si apre con un’ampia intervista al ministro Maria Chiara Carrozza. Nell’intervista il ministro insiste soprattutto sul ruolo istituzionale della scuola pubblica, che è quello di garantire la fruizione del servizio da parte di tutti gli studenti, a prescindere dalla loro provenienza e condizione […]

L’aggiornamento dei docenti torna ad essere facoltativo?

Tra le tante novità contenute nel decreto legge 104 “L’istruzione riparte” avevamo salutato con piacevole sorpresa quella sulla natura dell’aggiornamento degli insegnanti, di cui l’articolo 16, comma 1 disponeva l’obbligatorietà. I sindacati di categoria, con toni diversi per intensità ma simili nei contenuti, avevano ancora una volta difeso soltanto il diritto alla formazione in […]

Carrozza: nel 2014 si discuterà del nuovo contratto

Il prossimo anno si discuterà del rinnovo del contratto della scuola. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza intervenuta ad un videoforum su Repubblica tv spiegando che comunque bisognerà fare i conti con le risorse disponibili. ”E’ vero – ha sottolineato – che fare l’insegnante è un mestiere usurante, sarebbe onesto sbloccare […]

Esabac, diploma italo-francese

Creato dall’Accordo italo-francese del 24 febbraio 2009, è entrato in vigore nel settembre 2010, da un modello già valido tra Francia e Germania, Francia e Spagna e Francia e USA. Parliamo dell’ESABAC, acronimo di “Esame di Stato” e “Baccalauréat”. Si tratta di un esame di fine studi secondari bi-nazionale che conduce al duplice rilascio […]

Accesso università, Lega contraria a graduatoria unica nazionale

Il termine ultimo per la presentazione degli emendamenti al decreto legge 104 sull’istruzione è stato ulteriormente prorogato. Il termine già prorogato a venerdì 4 ottobre è stato, infatti, fissato a venerdì 11 ottobre, ore 17. Nel frattempo, però, sono già stati depositati vari emendamenti tra cui uno della Lega Nord relativo alla graduatoria unica […]

Forgot Password