Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Buona Scuola/1: è il momento della trasparenza e della sintesi efficace

Terminata la consultazione sulla Buona Scuola, comincia ora la difficile operazione di ordinare le 100.000 risposte del questionario, esaminare i 15 mila commenti inviati e le 3.500 proposte pervenute, al fine di  integrare il documento della Buona Scuola ed elaborare i disegni di legge che il Governo presenterà in Parlamento. Una complessa operazione per una […]

La Buona Scuola/2: chiusa la consultazione, non bastano le parole

Il 15 novembre è arrivato, si è conclusa la consultazione pubblica su ‘La Buona Scuola’, proposta dal Governo. Di certo il progetto di riforma un obiettivo l’ha centrato: quello di far discutere i cittadini, le organizzazioni sociali, l’Europa, l’economia, i docenti, i dirigenti, gli studenti, le famiglie, l’amministrazione. Non è poco con i tempi che […]

La Buona Scuola/3: capacità di sintesi operativa e non di retorica antica

Nuove competenze sono essenziali per rinnovare la scuola e riguardano tutto il personale, docenti e dirigenti in primis. Serve una carriera  e una giusta retribuzione per gli insegnanti, la valutazione e  il merito sono essenziali ma non vanno confusi con la carriera, la trasparenza è la base della partecipazione e del coinvolgimento, l’autonomia si coniuga […]

La Buona Scuola, le proposte dell’Anci

“Un’azione per la ‘Buona Scuola’ non potrà trascurare la necessità di consolidare le relazioni locali, restituendo ai Comuni il ruolo indispensabile che essi debbono e possono avere, in relazione alle competenze in materia di educazione ed istruzione che lo Stato assegna loro e a quelle funzioni di collegamento con il territorio che solo i Comuni […]

‘Buona Scuola’ chiude a Matera con presidio sindacale

Le organizzazioni Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals della provincia di Matera hanno deciso di organizzare un sit-in di protesta a Matera, in piazza Sedile, in concomitanza con l’arrivo del ministro all’Istruzione Stefania Giannini che conclude il tour di consultazione “La buona scuola” il giorno 15 novembre proprio nella città dei Sassi, nell’auditorium […]

Forgot Password