Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sul testo dell’imminente decreto legge di riforma della scuola che sarà presentato, trapelano pochissime indiscrezioni, perlopiù di dubbia consistenza. Tra quelli apparentemente più informati, segnaliamo Assunzioni, dentro i precari utili, a firma di Alessandra Ricciardi per ItaliaOggi. “Il pacchetto di riforma della scuola – scrive Ricciardi – risulta ad oggi composto di un decreto […]
“Spero di ultimare la riforma della scuola nell’ultimo Consiglio dei ministri di febbraio”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi alla direzione del Pd. “Ci sarà un provvedimento d’urgenza e un disegno di legge delega. Questo della scuola sarà un momento in cui festeggeremo un anno di governo con un’iniziativa di partito“, spiega il Presidente […]
“Non mi faccio ricattare, questo governo va avanti, da troppi anni il Paese aspetta le riforme che stiamo facendo”. Così il premier Matteo Renzi ha replicato alla Camera ai partiti (praticamente tutti tranne i due che stanno al governo, Pd e Ncd) che sono usciti dall’aula di Montecitorio avendo ravvisato nella sua decisione di proseguire […]
Nel secondo numero della sua newsletter ‘Cambiamenti’ il sottosegretario Davide Faraone offre alcune anticipazioni sulle misure che potrebbero essere assunte dal Governo in un futuro che potrebbe in qualche caso essere imminente (il decreto legge previsto entro il mese di febbraio), in altri comunque ravvicinato (uno o più disegni di legge, ma anche provvedimenti amministrativi). […]
L’altro protagonista del processo educativo che il sottosegretario intende valorizzare è il corpo insegnante. “I professori non sono meri esecutori di compiti”, si legge nella newsletter, “sono professionisti. Quindi anche loro devono – e avranno – la possibilità di fare carriera. Potranno avere stipendi più alti in buona percentuale in base al merito e potranno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento