Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Non più un uomo solo al comando. Modifiche sul ruolo del dirigente

La Commissione Cultura della Camera ha approvato ieri l’emendamento 2.200 proposto dalla relatrice, on Coscia (PD), che modifica sostanzialmente il ruolo del dirigente scolastico in ordine al Piano triennale dell’offerta formativa, disponendo collegialità per la sua definizione. L’emendamento modifica l’art. 3 del ddl sul piano triennale e sulle competenze del capo d’istituto, premessa necessaria per […]

Centemero (Fi), bene le modifiche, per assunzioni serve far presto

“Sul ddl scuola, Forza Italia sta lavorando con serietà e responsabilità nella consapevolezza del valore che ha la scuola per il futuro dell’Italia. Apprezziamo l’approvazione di alcune nostre proposte, come l’orientamento al fine delle scelte professionali, il ruolo del Consiglio d’Istituto, la centralità del piano di miglioramento per la qualità delle scuole. Ora ci aspettiamo […]

Baldriga (ANISA), serve più storia dell’arte

Lo scorso 12 marzo, durante la conferenza stampa per la presentazione del DDL scuola, Matteo Renzi ha annunciato che la Riforma avrebbe restituito prestigio alla Storia dell’arte così a lungo mortificata. Anche il Ministro Franceschini ha confermato l’affermazione del Premier e un coro di plauso si è levato dagli organi di stampa senza, peraltro, approfondire nel […]

Ddl, varato l’art. 1, si punta sull’autonomia

La relatrice di maggioranza Maria Coscia (Pd) ha presentato la seguente riformulazione dell’art. 1 del Disegno di legge, che è stata approvata. Si nota la forte accentuazione del ruolo propositivo assegnato alle singole scuole nell’esercizio della loro autonomia didattica e organizativa. “Sostituire l’articolo 1 con il seguente:   1. Al fine di innalzare i livelli di […]

Forgot Password