Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Canfora: Nelle 100mila assunzioni non possono mancare le Graduatorie di Merito

“Le ragioni di chi ha conseguito un risultato grazie alla propria bravura, quelle dei docenti che hanno superato l’ultimo concorso a cattedre, non possono essere rimosse per opportunismo politico, per dare voce alla demagogia delle 100.000 assunzioni”. È con queste parole che Luciano Canfora, professore emerito di Filologia Classica all’Università degli Studi di Bari, esprime […]

Ddl scuola, emendamento dei relatori all’art. 1

Riscrivere l’articolo 1 del ddl Scuola, che specifica oggetto e finalità del provvedimento, così da specificare meglio le premesse e introdurre il concetto dell’affermazione del ruolo centrale della scuola. È quanto prevede un emendamento dei relatori al ddl Scuola, Francesca Puglisi (Pd) e Franco Conte (Ap), depositato in commissione Istruzione al Senato. L’emendamento […]

Brunetta (FI) sul Ddl: per Renzi al Senato ‘Vietnam al quadrato’

“Tempi duri per le riforme di Renzi, sia per la riforma costituzionale del bicameralismo paritario, che ormai pare non la voglia più nessuno, che per l’Italicum“. Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, parlando con i giornalisti in sala stampa a Montecitorio. “Sulla nuova legge elettorale un esponente della […]

Lo sceriffo dimezzato

Amministratore delegato, uomo solo al comando, podestà, sindaco, sceriffo: il dirigente scolastico previsto dalla Buona Scuola è diventato il bersaglio preferito delle critiche al ddl di riforma anche nel lessico del dibattito. Di più: è diventato la ragione di fondo per contrastare il disegno riformatore. Anziché essere visto come figura indispensabile per realizzare l’autonomia […]

Effetto elezioni sulla riforma

Il premier Renzi ha ribadito fino all’ultimo che l’esito delle elezioni regionali non avrebbero avuto conseguenze sul Governo, ma l’opposizione, invece, a elezioni avvenute cerca di trarne qualche vantaggio. La Lega Nord, ad esempio, forte del successo ottenuto presenta il conto su una delle principali azioni dell’Esecutivo: la riforma della scuola. «Renzi prenda […]

Forgot Password