Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si discute in questi giorni di risparmi, tagli e qualità del servizio nella scuola. La manovra finanziaria contenuta nella L. 133/2008 impone razionalizzazioni ed economie di spesa per 7.832 milioni di euro entro il 2012. E’ bene che le scelte, quali che siano, vengano effettuate sulla base di approfondite analisi, sulla conoscenza di dati e […]
La riforma Moratti ha introdotto per la prima volta il diritto delle famiglie di scegliere, entro certe condizioni, il modello di scuola elementare-primaria di maggior gradimento. Oltre all’opzione tra classi a tempo normale e classi a tempo pieno, la riforma, attraverso il decreto legislativo 59/2004 aveva previsto anche insegnamenti facoltativi su cui i genitori, […]
Attualmente una classe organizzata a modulo (tre docenti su due classi) dispone mediamente di 1,5 docenti. Una classe organizzata a tempo pieno dispone normalmente di 2 docenti. Nell’uno e nell’altro caso non vogliamo considerare i docenti di inglese e di religione che sono normalmente aggiunti all’organico docenti delle classi. Il passaggio al modello […]
Può sembrare in controtendenza parlare di espansione del tempo pieno in un momento in cui si parla di riduzione degli organici di scuola primaria. Eppure… Negli anni il numero delle classi di tempo pieno, sotto la pressante domanda delle famiglie, ha continuato ad aumentare di quasi mezzo punto percentuale all’anno, in modo fisiologico, senza […]
Il SIR (Servizio di informazione religiosa), che fa capo ai vescovi italiani, pubblica sulla propria agenzia (www.agensir.it) una serie di interventi sul maestro unico da parte di esponenti cattolici dell’associazionismo e del mondo pedagogico. Le posizioni sono variegate. Le riassumiamo. Vincenzo Silvano, presidente della Federazione opere educative (Foe), legata alla Compagnia delle opere, esprime […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento