Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sul recente concorso per dirigente tecnico, riceviamo e pubblichiamo questa lettera firmata “100 Non ricorrenti inclusi in una lista non pubblica”, che offre una testimonianza piuttosto inquietante sull’andamento del concorso. Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare alla discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Gent. Direttore, siamo un cospicuo gruppo ( […]
Ma proviamo a ragionare come se fossimo in Austria (idea che piacerebbe almeno al presidente della provincia autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder: “siamo una minoranza austriaca che vive in Italia”): eliminazione per legge delle bocciature. L’ex ministro Fioroni ci aveva anche provato, senza molta convinzione e con scarsa progettualità, nel 2006 con l’aiuto dell’allora ministro […]
Il ministro dell’istruzione austriaco ha annunciato l’abolizione a scuola delle bocciature dal 2012, seguendo l’esempio di altri Paesi europei (pochi) nei quali non esiste la ripetenza scolastica. L’idea è di introdurre per gli studenti che ne hanno bisogno un sistema di corsi di recupero e rinforzo, in particolare per il tedesco, la matematica e […]
All’origine delle festività civili stanno grandi eventi nazionali (ma qualche volta anche internazionali, come la festa del 1° maggio), scelti per la loro importanza nella storia dei diversi Paesi e per il loro elevato significato simbolico. Eventi considerati in genere fondativi dell’identità nazionale di ciascun Paese. In Italia sono attualmente festività civili a tutti […]
Il 15 febbraio 2011 è entrato in vigore il nuovo regolamento sulla formazione iniziale degli insegnanti, che come noto (e a differenza di quanto stabilito in un primo momento) non si occupa in alcun modo del reclutamento. Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e quella primaria non ci sono scostamenti radicali dal precedente percorso […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento