Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono 1.189 le aziende agricole in tutta Italia che svolgono attività di fattorie didattiche in grado di offrire lezioni in campagna ad oltre un milione di bambini, a partire dalle semine di primavera fino alla vendemmia. è quanto afferma la Coldiretti che ha presentato il primo censimento delle fattorie didattiche italiane. Una iniziativa realizzata grazie […]
Attraverso la sezione del sito internet del Miur dedicata alla maturità sono consultabili da questa mattina i nomi dei membri esterni abbinati dallo stesso ministero dell’Istruzione alle 28.000 classi terminali. Si tratta dei 14.000 presidenti di commissione, tutti provenienti da istituti diversi rispetto a quello dove si svolgeranno le prove. Come estranei agli studenti […]
Nel 2005 sosteneva lo scritto della seconda lingua straniera all’esame di licenza poco più del 26% dei candidati. L’anno scorso ha sostenuto la prova scritta della seconda lingua comunitaria (francese, spagnolo o tedesco), circa l’82% dei ragazzi. Quest’anno sarà il 100% a sostenere lo scritto della seconda lingua, come ha previsto la circolare n. […]
Con decenni di ritardo rispetto ad altri paesi, sta per nascere in Italia una fascia strutturata di istruzione tecnica superiore. Il nuovo piano operativo degli ITS, Istituti Tecnici Superiori, è stato presentato nei giorni scorsi a Roma in un affollato convegno dal ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini. Saranno 58 gli ITS che da settembre 2011 […]
Nel presentare l’identikit dei nuovi Istituti Tecnici Superiori Mariastella Gelmini li ha definiti ‘scuole speciali di tecnologia’. Espressione forse non casuale, forse suggerita da qualche collaboratore del ministro esperto di legislazione scolastica, perché vi fu in effetti, alcuni decenni fa (l’attuale ministro non era ancora nato), un tentativo di avviare un modello sperimentale di istruzione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento