Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le nuove potenzialità dell’anagrafe degli alunni

Nei giorni scorsi Tuttoscuola, nel commentare la notizia di fonte ministeriale che dava conto dell’ampliamento delle funzioni dell’anagrafe degli alunni disposta dalla legge sulle semplificazioni, ne auspicava l’estensione anche alla scuola dell’infanzia, statale e paritaria. Fino ad oggi l’anagrafe nazionale, prevista dal decreto legislativo 76/2005 sul diritto-dovere e istituita recentemente dopo una serie di […]

No Facebook ai minori di 13 anni. In Gran Bretagna

Il preside della scuola inglese Saint Whites School, che accoglie  allievi dai 4 agli 11 anni d’età, ha proposto alla scuola di denunciare ai servizi sociali i genitori che consentono ai loro figli di utilizzare il social network Facebook. L’iniziativa, di cui dà notizia il Daily Mail, è stata presa dal dirigente della scuola, Paul […]

Verso le nuove Indicazioni per il primo ciclo

Dopo la pubblicazione da parte del Miur dell’ultimo commento al monitoraggio sulle Indicazioni – quello relativo alla scuola secondaria di I grado – si completa il quadro di questa ampia rilevazione sullo stato delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo, statali e paritarie, in funzione dell’attesa operazione “revisione”. Dopo tre anni di coabitazione applicativa, […]

Cisl-scuola: no al precocismo

Quale scuola di base dopo anni di interventi di razionalizzazione del sistema di istruzione? Avrebbe potuto essere questo il titolo dell’analisi preoccupata emersa dal convegno che la Cisl-scuola ha tenuto a Roma giovedì scorso, come primo di una serie di incontri dedicati alla “nuova” scuola italiana, uscita da riforme e pseudo-riforme degli ultimi anni. […]

Profumo: con tre anni di servizio si accede senza selezione al TFA

Sono “all’esame ipotesi diverse per garantire a quanti già insegnano da anni nella scuola senza abilitazione di conseguire il titolo abilitante nel riconoscimento della professionalità maturata”. Lo ha dichiarato nei giorni scorsi nel question time alla Camera il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, in risposta ad una interrogazione, rivolta al […]

Forgot Password