Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sul tema del passaggio di competenze dagli Uffici Scolastici Regionali alle Regioni, e dell’accordo-quadro concernente l’attuazione della riorganizzazione delle competenze tra Stato, regioni, autonomie locali e scolastiche, già oggetto oggi di un articolo su tuttoscuola.com e di un intervento del segretario della Cisl Scuola Francesco Scrima, riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera della Responsabile Scuola del Partito Democratico Francesca Puglisi. […]
Primo round, tracce della prova scritta di italiano. Ieri, nella sfida tra i diversi siti web degli studenti per anticipare le tracce prima dell’apertura dei plichi, ha vinto… il ministero. Lo ha ammesso anche un sito tra i più agguerriti che ha dichiarato: il ministero ha vinto. Il Corriere della Sera riserva a […]
Tra le mille curiosità del primo giorno d’esame per la maturità 2010, oltre agli episodi dei furbetti che si sono fatti trovare con “il sorcio in bocca” (cellulare attivo nelle mani), facendosi espellere, vi sono state anche le impreviste riammissioni dell’ultimo momento di alcuni candidati che erano stati esclusi dagli esami. Si tratta di […]
Seconda prova, seconda sfida per chi anticipa le tracce prima e subito dopo l’apertura dei plichi. Le anticipazioni sono raccolte dal sito www.studenti.it che in un apposito forum registra quanto viene comunicato dai ragazzi all’esame (ovviamente con i cellulari accesi nelle aule). Secondo le segnalazioni dei ragazzi, non corredate da alcuna traccia che possa […]
Secondo i primi dati rilevati dal Miur, la traccia che più è piaciuta agli studenti che oggi hanno affrontato la prima prova dell’Esame di maturità è stata il saggio breve di ambito socio-economico “La ricerca della felicità”, scelta dal 36,9% dei ragazzi. Al secondo posto, con il 25,3% tra le preferenze dei maturandi, il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento