Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Fa discutere la decisione del governo tedesco di sostenere finanziariamente gli studenti universitari più meritevoli a prescindere dalla loro condizione economica: si tratta di 300 euro al mese, che andrebbero a 160.000 studenti, l’8% della attuale popolazione universitaria. Una misura dunque rigorosamente meritocratica, che rompe con una tradizione di ancoraggio degli interventi ad indicatori di […]
Un interessante editoriale di Angelo Panebianco, pubblicato sul Corriere della Sera di sabato 10 luglio, affronta la questione del rapporto tra Nord e Sud del nostro Paese – alla luce del dibattito in corso sul federalismo fiscale – proponendo una alternativa secca tra due modelli di sviluppo: quello brasiliano, che ha puntato sull’autonomo sviluppo delle […]
Sulla stretta correlazione tra la qualità dell’ambiente e i risultati scolastici è in corso tuttavia un vivace dibattito. Un esperto del problema, il prof. Chris Husbands, preside dell’Institute of Education di Londra, non ne è così sicuro. “Quel che sappiamo con certezza è che la cattiva condizione degli edifici influisce negativamente sull’apprendimento, ma non […]
Sull’esperienza di tempo pieno nella scuola primaria vi sono alcuni elementi consolidati: nelle regioni meridionali e insulari il tempo pieno non ha attecchito a causa dell’indifferenza dei comuni e delle resistenze degli insegnanti; la domanda delle famiglie, dove vi sono scuole a tempo pieno, è in continuo aumento e provoca il contestuale […]
Il ministro dell’istruzione Gelmini nella recente intervista al Sussidiario ha annunciato che “dall’anno scolastico prossimo alcune materie saranno insegnate in inglese… Apriamo ancora di più il nostro sistema scolastico allo scenario internazionale”. L’obiettivo è ambizioso, tanto più se si considera la tradizionale debolezza del nostro Paese relativamente alla conoscenza delle lingue straniere. Un’idea giusta, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento