Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quei rumors su Mary Star

Sulla scuola italiana, oltre ai problemi che potrebbero aprirsi a settembre con l’avvio della riforma delle superiori, grava una ulteriore incognita, ed è quella che riguarda la permanenza dell’attuale  ministro alla guida del palazzo di viale Trastevere. Nei giorni scorsi è stato raccolto da qualche giornale il rumour di un possibile incarico alla Gelmini nell’ambito del Pdl, […]

Commissari d’esame, perché fare i giustizieri?

In risposta all’intervento di Salvatore Provenzani , ci ha scritto la nostra lettrice Maria Proto. Ne pubblichiamo volentieri la replica. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- Mi spiace dissentire dal collega Provenzani. Da parecchi anni faccio […]

Tempo pieno in Lombardia: chi dice che diminuisce, chi che aumenta

Il quotidiano “La Repubblica” riporta questa mattina la notizia secondo la quale a Milano “la carenza di maestri elementari ha costretto il provveditorato a cancellare 138 prime classi di tempo pieno fra città e provincia, trasformate in tempo “normale”, con i ragazzini a scuola fino a mezzogiorno“. Secondo il giornale, la situazione di grave sottodimensionamento […]

Emanata la direttiva sul riordino degli istituti tecnici

Il Ministro Gelmini ha emanato in data 15 luglio la direttiva n. 57, con la quale vengono trasmesse le linee guida che “individuano gli orientamenti  per sostenere gli istituti tecnici nell’applicazione delle innovazioni ordinamentali introdotte dal regolamento n. 88/2010, a partire dalle prime classi funzionanti nell’anno scolastico 2010/2011“. Il Ministero ricorda che “le linee […]

Forgot Password