Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il tema degli organi collegiali registra un nuovo intervento, quello della nostra lettrice Cinzia Olivieri, che segue una precedente lettera di Nino Sanfratello, in risposta all’altro lettore Salvatore Provenzani. Lo ospitiamo volentieri. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a […]
Un ulteriore passo avanti per la normalizzazione della riforma degli istituti tecnici e professionali viene attuata con la registrazione delle Direttive ministeriali da parte della Corte dei Conti. La Direttiva del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 57 del 15 luglio 2010, con la quale sono state definite le linee guida per il […]
Sul caso Melfi la posizione di intransigenza di Marchionne divide il mondo politico. Allo stesso modo, la solidarietà all’AD della Fiat, espressa dal ministro Gelmini nel corso dell’intervista di ieri al Corriere, sta creando, come era prevedibile, posizioni critiche e favorevoli all’interno degli schieramenti politici e sindacali. Diversi esponenti del PDL hanno condiviso le motivazioni […]
La situazione critica degli organici sta determinando in molte province difficoltà nel far fronte al fabbisogno delle ore necessarie per il servizio. Nei giorni scorsi alcuni dirigenti di Uffici scolastici provinciali, come ad esempio quello di Firenze, lamentavano la riduzione dell’organico di diritto, arrivata inaspettatamente ai primi di agosto. Come far fronte alla situazione […]
In risposta al tema degli organi collegiali introdotto dal nostro lettore Salvatore Provenzani, interviene, dal punto di vista genitoriale, il lettore Nino Sanfratello, il cui intervento volentieri pubblichiamo. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- Immagino la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento