Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Autonomia e sperimentazione nelle scuole francesi. Sono queste le parole d’ordine lanciate dal ministro dell’istruzione Luc Chatel, che ha anche individuato cinque elementi fondamentali per portare a compimento la riforma del sistema scolastico. Punto chiave della riforma dei licei sarà una maggiore attenzione verso i bisogni degli studenti, sia in termini di orari supplementari […]
Da diverso tempo le regioni meridionali e insulari perdono posti. I tagli di organico più significativi sono arrivati con le norme finanziarie del Governo Prodi e proseguite poi, con maggiore intensità, dal Governo Berlusconi. Sarebbe, però, sbagliato attribuire quel decremento di organici soltanto agli interventi legislativi (cosiddetti di razionalizzazione), perché quelle aree sono state […]
Negli ultimi due mesi la Gazzetta Ufficiale, come è consuetudine da diverso tempo, ha pubblicato 35 decreti di riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento nelle scuole italiane conseguita all’estero. Non si tratta di una novità, in quanto questi riconoscimenti ufficiali si succedono con una certa frequenza in applicazione di norme comunitarie che legittimano la validità dell’abilitazione conseguita […]
Nuovo intervento sugli organi collegiali da parte del nostro lettore Umberto Tenuta, che segue quelli di Cinzia Olivieri, e Nino Sanfratello, in seguito a un dibattito aperto da Salvatore Provenzani. Lo ospitiamo volentieri. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto […]
In attesa che Strasburgo si pronunci nella prossima primavera sul ricorso dell’Italia alla Corte dei diritti dell’uomo contro la sentenza che aveva ordinato al nostro paese di togliere il crocifisso dalle aule scolastiche, la questione della sua esposizione torna di attualità a seguito di un ordine del giorno pronunciato dal Sinodo valdese e metodista. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento