
Ordinamenti


Una cabina di regia per l’istruzione terziaria

Superiori di 4 anni per 100 prime classi. Poche, e solo dal 2018

Scenari 2017: la svolta neoistituzionalista del Miur

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per salvare i precari il sen. Mario Pittoni (presidente della commissione Cultura a palazzo Madama e responsabile Istruzione della Lega) non esita a tifare per la crisi di Governo. E con la crisi l’applicazione della legge 159 del salva-precari verrebbe bloccata, consentendo al nuovo Governo di rimetterci mano. Sa, però, che, crisi o non crisi, […]
Dalla maturità al concorso DSGA senza dimenticare il concorso docenti. Nel corso del 2019, sono stati affrontati alcuni temi legati al mondo della scuola che hanno sicuramente richiamato attenzione e stimolato confronti e polemiche; grazie a Google Trends, è possibile individuarli e riflettere sui motivi che hanno contribuito ad alimentare il dibattito. Google Trends, infatti, […]
Che fine hanno fatto i duemila posti a tempo pieno annunciati un anno fa dall’allora vice-prenier Luigi Di Maio in occasione dell’approvazione della legge di bilancio 2019? Difficile dimenticare la sua dichiarazione, paradigmatica di quella sorta di “marketing politico” in voga in questi anni: «D’ora in poi, in tutte le scuole elementari italiane ci sarà […]
Guardiamo innanzitutto al primo obiettivo indicato dall’ex-vice-premier, l’aumento delle classi a tempo pieno. L’anno scorso erano state complessivamente quasi 45 mila (esattamente 44.944); quest’anno sono 46.403. Sono aumentate non di circa quattromila unità (corrispondenti ai 2 mila nuovi posti promessi), bensì soltanto di 1.459. Probabilmente non basta affermare un cambiamento se non si creano le […]
Maturità 2020/1 Poche (per fortuna) le novità introdotte dal ministro dell’istruzione, Lorenzo Fioramonti, nella maturità 2020. La più importante dal punto di vista degli studenti è forse l’eliminazione del sorteggio fra tre buste chiuse contenenti i materiali (testi, documenti, esperienze, progetti e problemi) che il presidente della Commissione proponeva ai candidati chiamati a sostenere l’esame […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento