Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Anche il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, in sintonia con quello dell’Istruzione Patrizio Bianchi (già docente universitario di Economia industriale), è convinto della rilevanza strategica dell’investimento negli ITS ai fini della crescita della competitività del sistema produttivo, e per questo il MISE ha deciso di destinare 15 milioni di euro agli Istituti per l’acquisto […]
Cambiare la disciplina degli esami è prima ancora che una scelta di carattere procedurale è una decisione che rivela quali sono i criteri secondo cui si vorrebbe orientare l’attività didattica, per ciò che riguarda sia il contenuto degli studi, sia la qualità della relazione che si intende affermare tra la scuola e la società. Più […]
Sui numerosi tentativi di realizzare in Italia un sistema di istruzione superiore alternativo, o almeno complementare, a quello universitario, Tuttoscuola è tornata più volte nel tempo sia nella sua versione a stampa sia, a partire dal 2001, con notizie e commenti inseriti nella newsletter settimanale. Il filo rosso delle nostre argomentazioni è sempre stato la […]
Sembra certo che anche il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, lascerà il suo segno sull’esame di maturità, come hanno fatto quasi tutti i ministri dell’istruzione in questo secolo, a partire da Berlinguer, che gli cambiò il nome, troppo evocativo, in un burocratico “Esame di Stato conclusivo del corso di studio di istruzione secondaria superiore”. Interrogato in merito, Bianchi si è limitato […]
E’ l’unico segmento del nostro sistema per il quale si prevede la riforma. Motivo fondamentale la differenza tra domanda e offerta di formazione di cui si lamentano gli imprenditori. E’ vero che su questo settore si è spesa molto l’UE e che si richiede un allineamento da parte dell’Italia, e questo esige una forte base […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci