Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Inglese alla scuola primaria? A formare i maestri ci pensa l’Ansas, l’Agenzia per lo sviluppo dell’autonomia scolastica, incaricata dal ministero dell’Istruzione di trasmettere le conoscenze didattiche necessarie a 3 mila insegnanti delle ex elementari. A dicembre ci sarà l’apposito seminario dal titolo: ‘Piano di Formazione sulle Competenze Linguistiche e Metodologiche per la Lingua Inglese’. […]
Con una sentenza depositata questa mattina, il Tribunale di Brescia non solo ha ordinato la rimozione definitiva dei soli delle Alpi apposti sugli arredi della scuola, ma ha anche disposto che ciò avvenga “a spese del Comune di Adro” in quanto simbolo partitico. Il sole delle Alpi, come è noto, compariva quasi 700 volte […]
Già tra il 2003 e il 2005 Confindustria si è battuta con qualche successo per condizionare e contenere la ‘licealizzazione’ dell’istruzione tecnica prevista dalla riforma Moratti, ma è soprattutto negli ultimi quattro anni, in sostanziale consonanza con i ministri Fioroni e Gelmini, che l’associazione degli industriali si è impegnata con tutte le sue energie per […]
La scorsa settimana si è svolto a Modena il convegno ‘Oltre le apparenze: scuola e impresa del terzo millennio’, organizzato dal Club dei 15 e da Confindustria. In questa occasione Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria per l’Education, ha così commentato i dati presentati nel corso del convegno: “Nonostante la crisi, le imprese non […]
Sono lontani i tempi in cui i Tribunali Amministrativi Regionali, nel valutare eventuale ricorsi contro la bocciatura di uno studente, verificavano il rispetto delle procedure, la coerenza delle decisioni e la corretta applicazione delle norme, annullando le decisioni dei consigli di classe soltanto per vizi di legittimità. Il merito, cioè la valutazione degli insegnanti, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento