
Ordinamenti

Gelmini: 'Studiare Costituzione ed educazione alla cittadinanza digitale'

Maturità, valutazione, curricolo verticale e scuola dell'Infanzia: uno strano (e indispensabile) dialogo

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sui numerosi tentativi di realizzare in Italia un sistema di istruzione superiore alternativo, o almeno complementare, a quello universitario, Tuttoscuola è tornata più volte nel tempo sia nella sua versione a stampa sia, a partire dal 2001, con notizie e commenti inseriti nella newsletter settimanale. Il filo rosso delle nostre argomentazioni è sempre stato la […]
Sembra certo che anche il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, lascerà il suo segno sull’esame di maturità, come hanno fatto quasi tutti i ministri dell’istruzione in questo secolo, a partire da Berlinguer, che gli cambiò il nome, troppo evocativo, in un burocratico “Esame di Stato conclusivo del corso di studio di istruzione secondaria superiore”. Interrogato in merito, Bianchi si è limitato […]
E’ l’unico segmento del nostro sistema per il quale si prevede la riforma. Motivo fondamentale la differenza tra domanda e offerta di formazione di cui si lamentano gli imprenditori. E’ vero che su questo settore si è spesa molto l’UE e che si richiede un allineamento da parte dell’Italia, e questo esige una forte base […]
Come realizzare gli obiettivi dell’atto di indirizzo del ministro dell’istruzione se non attraverso un sistema che si rende più flessibile, che agisca sulla valutazione degli studenti, sulla riorganizzazione degli spazi e delle strutture, sulla formazione professionale del personale, sulla realizzazione dei “patti educativi di comunità” con il territorio? Qui bisogna affrontare il tema della governance, […]
Ancora una volta tutti promossi, o quasi. Migliorano i risultati dei diplomati del 2021 rispetto a quelli del 2020 e la media più alta di voti si conferma, ancora una volta nei licei. Pubblicati i primi dati relativi alla maturità 2021, anno in cui, a seguito dell’emergenza sanitaria, è stata mantenuta una sola prova, quella orale. Con una […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento