Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sisma, esame di licenza senza scritti?

Molti edifici scolastici delle zone colpite dal terremoto dei giorni scorsi sono completamente o parzialmente inagibili (si stima siano più di 200), ma molte scuole, su ordinanza dei sindaci, hanno già cessato le attività didattiche per evitare che nuove scosse possano sorprendere gli alunni sui banchi. A giorni, dopo gli scrutini, inizieranno gli esami […]

Rossi Doria: Questo è il primo anno senza contrazioni degli organici

Il ‘pacchetto merito’ era necessario ma “non basta. Per restare nel solco dell’articolo 34 della Costituzione, citato da Profumo, serve altro. A partire da settembre. Perché la scuola secondo la Costituzione è aperta a tutti e invece perdiamo un ragazzo ogni cinque. E sono i più poveri“. Lo dice il sottosegretario all’Istruzione, Marco Rossi Doria, […]

Educazione economica: interviene Enrico Giovannini, presidente ISTAT

Il dibattito sull’educazione economica promosso da Tuttoscuola si arricchisce di ulteriori qualificati contributi. Pubblichiamo oggi quello che ci è pervenuto da parte del presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, invitando gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com o intervenendo direttamente online […]

La nuova scossa accelera la fine dell’anno scolastico in Emilia

La nuova scossa tellurica di 5.1 magnitudo, registrata ieri sera nel territorio già colpito dal sisma nei giorni scorsi, con epicentro a Novi nella bassa modenese, avrà ulteriori effetti negativi anche sull’anno scolastico, oltre che, naturalmente sullo stato degli edifici e sulle condizioni delle migliaia di persone sfollate. Prima ancora di quest’ultima scossa risultavano […]

Nuove Indicazioni/2: respiro europeo

Con le Raccomandazioni del Parlamento europeo del 18 dicembre 2006 i Paesi dell’Unione sono stati impegnati al conseguimento di competenze-chiave per l’apprendimento permanente. Le Indicazioni per il curricolo, targate Fioroni ed elaborate immediatamente dopo l’emanazione di quella pronuncia del Parlamento europeo, avevano recepito sostanzialmente quelle Raccomandazioni. Nella bozza delle nuove Indicazioni nazionali per […]

Forgot Password