Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Anticipo della scuola primaria a 5 anni, il Pd è contro

L’avvio anticipato all’età di cinque anni dell’entrata nella scuola primaria proposto dal Pdl non piace al Pd, che coglie l’occasione di una nota critica della Federazione italiana scuole materne (Fism), per sposarne le preoccupazioni. La responsabile nazionale scuola del partito democratico Francesca Puglisi commenta infatti: “Siamo contrari all’anticipo a 5 anni nella scuola primaria […]

Pubblicate le Indicazioni per il primo ciclo

La Gazzetta Ufficiale del 5 febbraio ha pubblicato il regolamento ministeriale e, in allegato, il testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo. È una pubblicazione attesa da mesi che, dopo una lunga procedura è arrivata, finalmente, a conclusione. Il decreto – che porta il n. 254 – […]

Se il PD critica la proposta di anticipare l’obbligo a 5 anni

Il programma elettorale del PDL prevede, tra l’altro, l’anticipo dell’obbligo scolastico a 5 anni, una delle ipotesi studiate dalla commissione di esperti voluta dal ministro Profumo per progettare l’arrivo al diploma a 18 anni di età. La responsabile scuola del PD, Francesca Puglisi ha preso di mira la proposta, dichiarando che “con l’anticipo a […]

C’è una terza via: recuperare un anno a cavallo con l’università

Tra l’idea di anticipare a 5 anni l’obbligo scolastico e quella, non nuova, di tagliare un anno alla scuola secondaria (riducendo a quattro anni le superiori, oppure riproponendo la berlingueriana scuola di base di sette anni), v’è anche una teorica terza via, che meriterebbe di essere approfondita. L’ipotesi sarebbe quella di utilizzare l’ultimo anno […]

Scuola di 12 anni. C’è una terza via

Non si hanno notizie precise sulle proposte formulate dal gruppo di studio incaricato dal ministro Profumo di predisporre un piano per la riduzione della durata della scuola da 13 a 12 anni (con teorico risparmio di 1.380 milioni di euro nella filosofia della spending review). Sembra che sia prevalsa l’idea, non nuova, di tagliare […]

Forgot Password