Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro Carrozza già in una delle sue primissime uscite (a Napoli) si era sbilanciata dichiarando che le scuole del Sud avevano bisogno di più insegnanti. Nei giorni scorsi è ritornata sull’argomento, affermando che occorrono investimenti per la scuola con previsione di un aumento di docenti. Realisticamente, le condizioni attuali del bilancio statale […]
E’ diventato quasi un tormentone. Una specie di caccia in cui anche il minimo indizio rappresenta una traccia. Lo scorso 17 aprile è stata approvata la graduatoria generale di merito del concorso a 145 posti di dirigente tecnico. A cinque anni dalla pubblicazione del bando sono stati selezionati 59 vincitori da assumere nei ruoli della […]
In occasione del 17 maggio – giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia – il Ministro Maria Chiara Carrozza invita le scuole “a continuare nell’opera quotidiana di costruzione di una comunità inclusiva che riconosce le diversità di ciascuno. A tal fine è indispensabile contrastare ogni forma di discriminazione, compresa l’omofobia”. Il Ministero continua a […]
Misure più stringenti per evitare che gli studenti copino durante gli esami di maturità. È quanto chiedono i presidi al ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza. In una lettera il presidente nazionale dell’associazioni Anp, Giorgio Rembado, chiede al ministro di prendere “tutte le possibili misure per garantire la regolarità degli esami di stato“, contrastando l’attività dei […]
Il sistema scolastico attuale, in Italia, non è in grado di affrontare le sfide mondiali richieste dal sistema formativo. Il grido d’allarme è stato lanciato, oggi alla Fondazione Cini di Venezia, nel corso dell’incontro annuale della Federazione dei Cavalieri del Lavoro chiamati a parlare di ”Una scuola più europea per la competitività ed una cittadinanza attiva”. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento