Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È certamente condivisibile l’intenzione del piano governativo “La Buona Scuola” di riversare nuove risorse umane per potenziare il tempo pieno nella scuola primaria. Ma, oltre a porre attenzione all’aspetto quantitativo (potenziare), non va trascurato l’aspetto qualitativo (riqualificare). Nell’azione riformatrice dell’ex-ministro Gelmini il tempo pieno ha subito una preoccupante mutilazione che, in qualche modo, […]
La senatrice Franca Falcucci, prima ministra a capo dell’istruzione negli anni ’80, morta in questi giorni all’età di 88 anni, è stata giustamente ricordata da molti per la svolta decisiva impressa all’integrazione degli alunni disabili che portò all’inserimento nelle classi normali di quei ragazzi svantaggiati. Una coraggiosa rivoluzione culturale e sociale di portata storica. […]
Nella presentazione del Rapporto sulla ‘Buona scuola, si dice: “lo offriamo perché sia oggetto di dibattito e confronto fino a novembre, nel quadro di quella che vogliamo diventi la più grande consultazione – trasparente, pubblica, diffusa, online e offline – che l’Italia abbia mai conosciuto finora”. Una consultazione di massa? Bene. Ma è urgente […]
E’ deceduta stamane all’età di 92 anni l’ex ministro e senatrice Franca Falcucci, una delle donne più importanti ed impegnate della Democrazia cristiana. Ne ha dato notizia Rosa Russo Iervolino, già ministro degli Interni ed ex sindaco di Napoli. Fu la prima donna a ricoprire la carica di ministro della Pubblica Istruzione, dove operò dal […]
Il costante calo demografico nelle aree meridionali ha avuto l’effetto, come si sa, di ridurre notevolmente il numero delle classi e, di conseguenza, il numero di posti d’insegnante. Il ministero dell’istruzione, vincolato dalla legge che in questo triennio non ha consentito lo sfondamento del tetto di 600.839 posti in organico di diritto (salvo compensazioni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento