Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maturità 2015, tornano le Commissioni interne?

Cacciata dalla porta la vicenda “commissioni Maturità” rientra dalla finestra. Un emendamento alla Legge di stabilità approvato in commissione Bilancio prevede nuovi criteri per le commissioni imponendo al ministero dell’Istruzione di varare, entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di stabilità, un decreto ad hoc. Ne ha dato notizia l’Ansa. […]

Bocciare le bocciature. Si riapre il dibattito?

L’esito dell’indagine conoscitiva sulla dispersione promossa alla Camera dalla deputata di ‘Per l’Italia’ (ma prima ancora pedagogista impegnata sul tema dell’inclusione) Milena Santerini non ha riservato sorprese. Ma il suo obiettivo non era quello di fornire nuovi dati, essendo le cifre del fenomeno in gran parte già note, comprese quelle che Tuttoscuola ha elaborato […]

Maturità: cambiano le seconde prove con i nuovi ordinamenti

Musica, Danza, Design e Scienze naturali. Sono alcune fra le materie che a giugno debutteranno alla seconda prova della Maturità. L’impianto dell’Esame resta inalterato, ma entrano in gioco le discipline di indirizzo previste dalla riforma delle superiori che quest’anno va a regime. Con la circolare inviata dal Miur alle scuole, reperibile su sito del Ministero, […]

Miur/2: il salto di qualità dell’esame di maturità richiede un’altra narrazione

L’annunciata modifica non solo di forma ma di sostanza, consisteva nella drastica riduzione delle possibilità di scelta offerte ai candidati e nell’introduzione di una “parte obbligatoria” della quale non si riusciva a cogliere riferimento alcuno neppure nelle vigenti Indicazioni Nazionali. Una modifica che per essere stata annunciata e illustrata dalle stesse fonti ministeriali competenti, ha […]

Forgot Password