Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Educazione finanziaria: ok del Senato al decreto banche che la prevede

Arriva la ‘Strategia nazionale per l’educazione finanziaria‘, assicurativa e previdenziale; per la sua attuazione nasce al ministero dell’Economia un Comitato, composto da 11 membri. Sono previste riunioni periodiche e la costituzione di specifici gruppi di ricerca, cui potranno partecipare accademici ed esperti della materia. Il costo del programma è fissato in un milione di euro […]

Aprea: ‘Il decreto sulla Istruzione professionale è incostituzionale’

“Esiste un profilo di incostituzionalità all’articolo 6 comma 2 del nuovo decreto, quando, facendo riferimento all’autonomia scolastica, si prevede la possibilità per le scuole di istituire, a conclusione del primo biennio, un terzo anno in cui lo studente può conseguire, in classi distinte da quelle in cui proseguono i percorsi quinquennali, i titoli di qualifica“. Lo […]

prima prova maturità 2024 le simulazioni delle tracce per esercitarsi

Maturità: via l’analisi del testo dalla prima prova? Centemero: ‘Un mistero’

Dal 2018 l’esame di Stato assumerà dei tratti tutti nuovi, e questo è risaputo. Alcuni sono ben definiti: le prove diventeranno due, per essere ammessi basterà avere la media del 6 (condotta compresa) e aver sostenuto la prova Invalsi, l’alternanza scuola – lavoro farà il suo ingresso al colloquio orale e verrà dato maggior peso […]

firenze la scuola in piazza mobilitazione 4 marzo

Nuovo esame di maturità, Rete degli studenti: ‘No Invalsi’, Gilda: ‘Rimanga terza prova’

Non farà parte della nuova maturità, quella regolamentata dal decreto delegato sulla valutazione e l’esame di Stato, ma sarà uno dei criteri di ammissione dall’anno scolastico 2017/18. E i ragazzi non ci stanno. Rete degli Studenti, infatti, si dichiara fortemente contrariata ed esprime perplessità anche sul possibile inserimento di quesiti relativi all’educazione finanziaria. Anche Gilda Insegnanti […]

Organico potenziato: caccia alla notizia che fa scandalo (il positivo non interessa…)

I media, si sa, spesso rincorrono la notizia che fa rumore e crea scandalo. La scuola che funziona, che sta cambiando grazie alle persone che hanno colto l’urgenza del cambio di rotta, non fa notizia. Eppure esiste e occorre dargli voce per sviluppare una cultura dello scambio delle esperienze positive, del realismo e della responsabilità. […]

Forgot Password