Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Esame terza media: ecco come cambierà

L’esame di licenza media che tra un paio di settimane interesserà 600 mila ragazzi e metterà in ansia altrettante famiglie si svolgerà per l’ultima volta secondo contenuti e procedure del vecchio ordinamento. Dal prossimo anno scolastico quell’esame di Stato di fine I ciclo cambierà struttura e modalità di svolgimento. Come? Tuttoscuola, tramite un apposito webinar gratuito condotto […]

Come cambia l’esame di Licenza media: oggi, 30 maggio, diretta gratuita

Tutto è pronto per la nuova diretta del ciclo primavera-estate di webinar gratuiti di Tuttoscuola. Proprio oggi, martedì 30 maggio, alle 18.30 vi aspettiamo per un nuovo seminario, stavolta su una delle novità dei decreti della Legge 107/2015, quella relativa al nuovo esame di Stato del primo ciclo. Il titolo del webinar è, appunto, “Come cambia […]

Educazione finanziaria a scuola: l’Italia rimonta, con grandi squilibri

di Enrico Castrovilli* Come si imparano l’economia e la finanza? Come risponde a questa domanda il sistema educativo e scolastico nel nostro Paese? L’uscita a Parigi il 24 maggio dei risultati all’Indagine OCSE PISA (Programme for International Student Assessment) condotta nel 2015 sulla financial literacy dei quindicenni in 15 Paesi, tra cui l’Italia, consente di […]

Maturità 2017: studenti soddisfatti del via libera alla calcolatrice grafica

-l disco verde del Miur all’uso, nel secondo scritto di maturità scientifica, della calcolatrice grafica (purché non abbia il Cas ovvero il sistema che risolve le espressioni matematiche in automatico) è stato accolto con favore dagli studenti. Almeno stando ai dati di una ricerca di Skuola.net svolta su quasi 8 mila studenti del liceo scientifico. […]

Totoesame maturità 2017: tra i temi favoriti i 25 anni dalla strage di Capaci

Meno un mese alla maturità: i maturandi sembrano essere già concentrati al massimo e hanno le idee abbastanza chiare su cosa gli potrebbe capitare davanti la mattina del 21 giugno. Lo racconta l’aggiornamento del totesame di Skuola.net che ha coinvolto circa 4mila maturandi del 2017. Luigi Pirandello è il grande favorito della vigilia. L’analisi del testo è la traccia che scatena il […]

Forgot Password