Tuttoscuola: Leggi di stabilità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Leggi di stabilità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Leggi di stabilità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Percorso meno pesante per chi si iscrive agli istituti professionali

La legge finanziaria 2007 prevede la riduzione dell’orario settimanale di lezione per i primi due anni degli istituti professionali per “il miglioramento dell’efficienza ed efficacia degli attuali ordinamenti dell’istruzione professionale anche attraverso la riduzione, a decorrere dall’anno scolastico 2007/2008, dei carichi orari settimanali delle lezioni, secondo criteri di maggiore flessibilità, di più elevata professionalizzazione e […]

Snals: situazione da ‘lacrime e sangue’

“Sul numero dei posti di organico da tagliare in relazione all’innalzamento dell’ormai famoso 0,4 nel rapporto alunni/classi, emerge, per il prossimo anno, una situazione veramente difficile, da ‘lacrime e sangue’“. Così lo SNALS dopo l’ultimo incontro tra l’Amministrazione e i sindacati. Lo SNALS nel suo comunicato cita anche in dettaglio alcune delle cifre fornite […]

Organici: la Uil minaccia di non partecipare ai prossimi incontri con MPI

Dopo il secondo incontro sulla revisione degli organici, il sindacato Uil-scuola minaccia di abbandonare il tavolo del confronto con il ministero. Il 16 gennaio si è tenuto l’annunciato incontro MPI-sindacati per l’applicazione della finanziaria relativamente alla riduzione del numero delle classi (e, quindi, degli insegnanti e del personale Ata). Il ministero, per ridurre […]

Riduzione degli organici: il "vedo" dei sindacati

Dopo il primo incontro dell’8 gennaio scorso nel quale il Ministero della PI ha fornito ai sindacati di categoria i primi elementi per l’applicazione delle norme della Finanziaria che prevedono la riduzione del numero delle classi (e del personale), il 16 gennaio si tiene il secondo incontro, non più interlocutorio, nel corso del quale dovrebbe […]

Forgot Password