Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La formula del “partito di lotta e di governo” fu adottata in Italia negli anni settanta, nell’ambito della marcia di avvicinamento dell’allora PCI a funzioni di governo, o meglio di coinvolgimento istituzionale e politico di quel partito nella assunzione di importanti scelte riguardanti il destino del Paese. Motivazioni alte, dunque, che condussero anche, fra l’altro, […]
La domanda è stata formulata da Giuseppe, uno studente di Napoli, in un blog ospitato da “Repubblica” on line, ed ha ottenuto un rilevante numero di risposte, per la maggior parte d’accordo con la sua tesi: che ci sia, da parte dei mass media, un eccessivo sovradimensionamento di tutto ciò che “non” funziona a scuola, […]
“Dagli amici mi guardi Iddio“, sembrava volessero dire, con trasparente allusione al ministro in carica, i rappresentanti dei genitori (Agesc) e delle scuole cattoliche convenuti a Roma la scorsa settimana in occasione della presentazione del libro bianco “Per capirci qualcosa”, dedicato alla politica scolastica fino ad oggi realizzata dal governo Prodi. E non mancavano accenti […]
L’incontro di mercoledì 7 marzo 2007 di Errani, presidente della Conferenza dei presidenti delle Regioni, insieme a Silvia Costa, coordinatrice della IX Commissione, con il ministro dell’istruzione Fioroni può aprire una nuova fase nei rapporti tra Stato e Regioni, ossia tra chi scrive le norme generali e chi è chiamato a garantire l’unitarietà del sistema […]
Il ministro Fioroni ha firmato ieri il decreto n. 21 con il quale dispone le nuove modalità per l’attivazione del cosiddetto “capitolone”, cioè il capitolo unico in cui confluiscono i finanziamenti che il ministero da questo anno scolastico assegna direttamente alle scuole. E’ questa l’attesa applicazione di una apposita norma inserita nella finanziaria 2007 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento