La scuola degli altri
Ue: l'Italia sotto accusa per i contratti a tempo determinato

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Immigrant Students at School (sottotitolo Easing the Journey towards Integration) è uno studio dell’Ocse – Direttorato Education and Skills – uscito nei giorni scorsi, che approfondisce in particolare, a partire da specifici dati raccolti in occasione dell’edizione 2012 di PISA, la questione delle strategie educative poste in opera dai Paesi dell’area Ocse per fronteggiare la […]
Anche senza riandare col pensiero alla discussa e discutibile, ma spesso evocata teoria spengleriana del tramonto dell’Occidente, non c’è dubbio che o quello che noi chiamiamo mondo e cultura ‘occidentale’ – liberaldemocratica, pluralista, laica ma anche multireligiosa e tollerante – riuscirà a difendere e a rilanciare il proprio modello di vita individuale e collettiva, rendendolo […]
Commenti preoccupati all’indomani della diffusione dei dati Eurostat, relativi alle percentuali di occupazione dei laureati e dei diplomati nei 28 Paesi membri, che collocano l’Italia in una posizione critica: penultimi in classifica, in vantaggio solo sulla Grecia, siamo quasi il fanalino di coda in un’Europa che i dati mostrano, invece, in forte fermento. Per Mario […]
Lo scorso 10 dicembre il presidente degli USA Barack Obama ha promulgato la nuova legge di riordino generale del sistema scolastico americano, intitolata Every Student Succeeds Act (ESSA), che sostituisce la precedente No Child Left Behind Act (NCLB), introdotta da George W. Bush nel 2001. La nuova legge è stata approvata a larghissima maggioranza […]
Nel numero di dicembre del mensile Tuttoscuola l’autorevole pedagogista e matematico Michele Pellerey dà conto dei risultati ai quali è pervenuto un vasto studio dell’Ocse relativo alle ricadute dell’uso della ICT nell’apprendimento della matematica, delle scienze e della lettura basato sui risultati dell’indagine PISA del 2012. La conclusione di questo ampio studio comparativo, evidenziata […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento