Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono almeno 28 milioni i bambini che nel mondo non vanno a scuola a causa delle guerre. Lo denuncia l’Unesco, in un rapporto su conflitti armati e educazione, pubblicato oggi. Lo studio mostra che sui 67 milioni di bambini in età scolare nel mondo che non ricevono alcuna educazione il 42% (28 milioni, appunto) […]
Il ministro della Funzione Pubblica è tra quelli che ha dato un notevole impulso alla riforma della pubblica amministrazione, avviando anche un certo ridimensionamento del potere sindacale sul funzionamento e sull’organizzazione dei comparti pubblici, mediante il noto decreto legislativo 150/2009. Ha di fatto annullato il potere di disapplicazione delle norme di legge, ha ridotto al […]
Pubblicato da Save the Children l’ultimo rapporto sulla povertà infantile. Brutta sorpresa per il Regno Unito all’indomani della pubblicazione del rapporto 2011, sulla povertà infantile, a cura dell’organizzazione Save the Children. L’analisi del fenomeno è stata effettuata incrociando dati riguardanti sia i redditi familiari che il tipo di beni e servizi a disposizione […]
Ma proviamo a ragionare come se fossimo in Austria (idea che piacerebbe almeno al presidente della provincia autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder: “siamo una minoranza austriaca che vive in Italia”): eliminazione per legge delle bocciature. L’ex ministro Fioroni ci aveva anche provato, senza molta convinzione e con scarsa progettualità, nel 2006 con l’aiuto dell’allora ministro […]
Il ministro dell’istruzione austriaco ha annunciato l’abolizione a scuola delle bocciature dal 2012, seguendo l’esempio di altri Paesi europei (pochi) nei quali non esiste la ripetenza scolastica. L’idea è di introdurre per gli studenti che ne hanno bisogno un sistema di corsi di recupero e rinforzo, in particolare per il tedesco, la matematica e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento