Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il fascino dell’universo spiegato ai più piccoli

Le attività della Comunità europea rivolte ai più giovani hanno da questo mese un nuovo campo di azione, l’astronomia, che in ambito scientifico costituisce un argomento di studio che suscita sempre interesse e curiosità. Proprio per favorire l’attenzione delle nuove generationi ed incoraggiare l’approfondimento nei riguardi degli argomenti scientifici, in particolare a favore degli […]

Il dovere degli insegnanti prima del diritto allo sciopero. In Gran Bretagna

È questo, più o meno, il senso del commento fatto da un intransigente ministro dell’istruzione alla vigilia dello sciopero, previsto per giovedì, cui dovrebbero aderire almeno 100mila insegnanti britannici e 750mila dipendenti del pubblico impiego. I nodi della questione riguardano l’aumento dell’età pensionabile per i lavoratori del settore pubblico, l’aumento dei contributi pagati dai […]

Insegnanti a confronto: una rassegna internazionale dell’IPRASE

‘Modelli di reclutamento, formazione, sviluppo e valutazione degli insegnanti. Breve rassegna internazionale’ è il titolo di una ricerca curata da Luca Dordit per conto dell’Iprase di Trento (Istituto Provinciale per la Ricerca, Aggiornamento e Sperimentazione Educativi). Si tratta di una indagine comparativa che affronta la problematica ponendo a confronto quattro realtà nazionali: Inghilterra (England), […]

L’Economist (ri)boccia Berlusconi ma promuove Gelmini e Letta (Enrico)

Ancora una volta il settimanale Economist si occupa dell’Italia ‘di Berlusconi’, e come sempre non è tenero con il leader italiano, che la rivista inglese giudicò unfit (inadatto, inadeguato) a guidare il governo del nostro Paese già anni fa. Un’opinione che viene sostanzialmente confermata nell’ultima inchiesta dedicata all’Italia, di cui sono state rese note alcune […]

Il Governatore d’Australia in visita a Reggio Emilia: Avete scuole modello

“Il vostro approccio educativo riconosciuto internazionalmente, sostenendo il diritto del bambino all’autenticità e alla bellezza, ha forgiato una nuova idea nelle scuole australiane“. Con queste parole il Governatore generale d’Austrialia Quentin Bryce, ha salutato in Sala del Tricolore a Reggio Emilia il sindaco e le autorità cittadine nella sua visita alle scuole comunali dell’infanzia. […]

Forgot Password