Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La versione on line del Corriere della Sera riporta oggi il caso di una scuola di Greenwich, alla periferia di Londra, il Crown Woods College, che adotta dei simboli che permettono di distinguere visivamente gli studenti più bravi da quelli che lo sono meno. I primi infatti indossano una cravatta viola e hanno una corona […]
Secondo uno studio dell’Ocse collegato al programma Pisa le bocciature possono essere molto costose per i Paesi che le prevedono nei loro ordinamenti, ma non aiutano a migliorare i risultati scolastici complessivi. “Nei Paesi in cui un maggior numero di studenti ripete gli anni scolastici” – spiega il rapporto – “la performance globale tende […]
Libri digitali per gli studenti. Nuovo passo in avanti in Israele verso la progressiva sostituzione dei libri stampati con supporti elettronici. Una commissione ministeriale ha dato luce verde alla proposta di legge della deputata centrista Einat Wilf che chiede agli editori di testi scolastici di fornire agli studenti anche una copia digitale dei libri, […]
È stata pubblicata, a cura di Eurydice, la prima ricerca comparata della commissione europea per l’istruzione, sulla capacità di lettura degli studenti dai 3 ai 15 anni nei diversi paesi europei. Il rapporto esamina tale capacità in relazione a quattro ambiti chiave: come si insegna a leggere, come si contrastano le difficoltà di apprendimento, […]
In Italia il 21% dei quindicenni incontra difficoltà a leggere, o più precisamente a comprendere il significato di un testo scritto. La media europea, d’altra parte, è del 20%, ma presenta grandi squilibri, con punte del 40% per Bulgaria e Romania, e Paesi come quelli del Nord Europa dove la percentuale è già ora inferiore […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento