Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Italia è rimasta uno dei pochi Paesi al mondo, almeno tra quelli medio-grandi, ad avere un sistema di istruzione articolato su 13 anni e un’età di ingresso all’università di 19. Quasi tutti gli altri prevedono 12 anni di scuola e l’inizio dell’istruzione superiore (di tipo accademico o non universitaria) a 18 anni: così è […]
Scrivere e leggere sms danneggia la capacità linguistica di interpretare e acquisire le parole. Lo sostiene una ricercatrice dell’università di Calgary (Canada), in uno studio pubblicato sulla rivista ‘Dissertation and features’, da cui emerge che chi manda messaggi è meno propenso ad acquisire nuovi vocaboli, al contrario di chi utilizza di più i media […]
Il numero 13/2012 di Pisa-inFocus – una serie di approfondimenti pubblicati online dalle équipes di ricerca che analizzano i risultati delle indagini comparative Ocse-Pisa – è dedicato al tema del rapporto tra investimenti in educazione e risultati, in termini di miglioramento delle performances degli studenti, correlabili a tali investimenti. La conclusione a cui pervengono […]
Una nuova indagine comparativa dell’Ocse, pubblicata il 9 febbraio 2012, e dedicata specificamente al problema dei drop out (Equity and Quality in Education – Supporting Disadvantaged Students and Schools), conferma quanto emerso anche in altre ricerche: i fallimenti scolastici (ripetenze, evasione, dispersione, bassi livelli di apprendimento di fasce consistenti della popolazione studentesca) sono indicatori che […]
Da circa 15 anni la rete Eurydice pubblica una serie di rapporti, alcuni a carattere generale, altri tematici, dedicati ai principali aspetti dei sistemi educativi europei. Nei giorni scorsi è apparsa l’ottava edizione del rapporto generale, realizzato in collaborazione con Eurostat soprattutto per la definizione degli indicatori, che si può consultare (solo in inglese) […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento