Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Indagini internazionali/3. Indicazioni per i decisori. Da prendere con cautela

Secondo il commissario straordinario dell’Invalsi Paolo Sestito e il responsabile dell’area prove Roberto Ricci i risultati delle indagini internazionali possono offrire indicazioni non tanto alle singole scuole (questo è invece il principale obiettivo delle prove nazionali Invalsi, che hanno carattere universale), quanto ai decisori politici perché offrono un quadro dei punti di forza e di […]

Gavosto (F. Agnelli) su Timss: emergenza scienze

“La nuova rilevazione TIMSS 2011 conferma il perdurare di una situazione di difficoltà della scuola media italiana. Cambia in parte il peso specifico di alcuni indicatori, ma la crisi resta preoccupante, come le ricerche del Rapporto sulla scuola in Italia 2011 ci hanno portato a concludere“.  Questa la dichiarazione che Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, […]

Ugolini su dati IEA: concordano con quelli Invalsi

Secondo il sottosegretario all’istruzione con delega al sistema nazionale di valutazione Elena Ugolini gli esiti delle indagini Pirls e Timss i cui risultati sono stati presentati oggi “sono coerenti con quanto evidenziato dalle prove Invalsi, a testimonianza che si è costruito un sistema nazionale di rilevamento che parla la stessa lingua di quello internazionale e […]

Firmato a Berlino Memorandum per il rilancio degli istituti tecnici

L’Europa si muove per favorire l’occupazione giovanile e il potenziamento del ruolo dell’istruzione tecnico-professionale. A Berlino, a conclusione di una ‘due giorni’ dedicata a questi temi, è stato firmato un Memorandum da parte di 6 Paesi dell’Ue, tra cui l’Italia e la Germania e sono stati messi in campo,a partire dal prossimo anno, 5 progetti […]

Ue: l’Italia sotto accusa per i contratti a tempo determinato

La Commissione europea ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per la violazione della normativa sulla reiterazione dei contratti a tempo determinato. A darne notizia è l’Anief, che sottolinea il fatto che l’iniziativa interessa soprattutto la scuola dove ”diverse decine di migliaia di docenti, amministrativi, tecnici e ausiliari vengono per cattiva prassi assunti a inizio anno scolastico e […]

Forgot Password