Altri dalla categoria
La mente ostile. Un saggio di Milena Santerini
L’ultimo lavoro di Milena Santerini, docente di Pedagogia generale all’Università Cattolica di Milano, vicepresidente della fondazione Memoriale della Shoah di Milano e, da gennaio 2020, coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo – ma anche attiva parlamentare del gruppo Demos-Centro Democratico nella legislatura 2013-2018 – è uno straordinario viaggio nell’universo dell’odio in tutte le forme […]
Nuove frontiere dell’educazione: tra deep learning e deeper learning
Tra i termini inglesi, pressoché intraducibili, che stanno diventando di uso corrente nel dibattito internazionale sul futuro (per certi aspetti già iniziato) dei sistemi educativi ci sono anche il deep learning e il deeper learning, che sembrerebbero afferire al medesimo campo concettuale, essendo il secondo il comparativo del primo. E invece no, come cerchiamo di […]
ORIENTA ON LINE, “Oggi parliamo con…”: il progetto per le scuole secondarie del Lazio realizzato dall’Università eCampus
L’Università eCampus realizza – con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio – la I edizione del progetto ORIENTA ON LINE – “Oggi parliamo con…”, un progetto gratuito di orientamento dedicato alle scuole secondarie di II grado del Lazio per l’anno scolastico 2020/21. Il progetto, rivolto agli studenti delle classi IV e V, verrà realizzato […]
Giovani sempre connessi e pandemia, Corradini: ‘In aumento le patologie. Scuola uno degli attori principali nello sviluppo della consapevolezza digitale’
Capi sempre chini a guardare lo schermo di uno smartphone, dita che battono leggere su piccoli schermi. Secondo una recente indagine commissionata da Generazioni Connesse e lanciata in occasione del Safer Internet Day dello scorso 9 febbraio, 1 ragazzo su 5 ha confessato di essere sempre connesso, tanto più in questo tempo di pandemia, dove […]
Il futuro della scuola è oggi. Fiera Didacta Italia 2021 dal 16 al 19 marzo
Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento in Italia sull’innovazione della scuola, quest’anno interamente on line da martedì 16 a venerdì 19 marzo. La mostra, che si è svolta nelle edizioni precedenti alla Fortezza da Basso di Firenze e che tornerà in forma fisica nel 2022, presenta […]