Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Elezioni 2022: domenica 25 settembre siamo chiamati a votare. Ecco come funzionano i permessi e le assenze per svolgere funzioni presso gli uffici elettorali. Elezioni 2022: per funzioni presso gli uffici elettorali Le assenze o, se si preferisce, i permessi spettanti ai dipendenti pubblici e privati chiamati a svolgere funzioni presso gli uffici elettorali, più […]
Con l’a.s. 2022/2023 si avvia il nuovo triennio del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) e della progettualità dell’offerta formativa. Il ministero dell’istruzione ha diffuso la nota N. 23940 del 19 settembre che riporta le indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche all’inizio del nuovo triennio. Il sistema nazionale di valutazione può fornire […]
Messaggio promozionale Gli studenti con dislessia e altri disturbi specifici dell’apprendimento spesso accusano il divario con i loro compagni, sviluppando un senso di frustrazione e una bassa fiducia in sé stessi. Cosa si può fare per aiutarli? Per prima cosa, è importante che a scuola venga creato un ambiente didattico inclusivo e che quindi, si […]
Disponibili, sul sito del Ministero dell’Istruzione, i dati relativi agli esiti degli scrutini delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. In crescita i promossi della scuola del primo grado. Diminuiscono i non ammessi agli scrutini di giugno, nella scuola secondaria di II grado, ma aumentano studentesse e studenti con sospensione del giudizio. Scrutini secondaria di […]
Di Davide Capperucci, Università di Firenze Negli ultimi dieci anni, in Europa, si registra un incremento delle aspettative nei confronti della valutazione interna delle scuole (Nelson, Ehren, Godfrey, 2015). Come indicato dalle ricerche di Eurydice (Commissione Europea/EACEA/Eurydice, 2015), dagli inizi degli anni 2000, lo status della valutazione interna delle scuole è passato da “raccomandato” a […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci