Altri dalla categoria
L’AI (Intelligenza Artificiale) manderà in pensione i test standardizzati?
Se lo chiede Jeffrey R. Young, redattore ed editorialista del sito americano edsurge.com, in un ampio servizio pubblicato nella newsletter del 29 agosto 2024. I ricercatori dell’ETS (Educational Testing Service) di Princeton, il più antico e autorevole centro di ricerca e produzione di test, stanno lavorando alacremente sull’ipotesi di sostituire il SAT (il tradizionale e […]
Maleducati. Educazione, disinformazione e democrazia in Italia: l’urgenza di un’educazione critica nella società moderna
di Marco Della Luna Mario Caligiuri, in apertura del terzo capitolo del suo saggio Maleducati (2024), afferma[i] «La disinformazione rappresenta, secondo me, l’emergenza educativa e democratica di questo tempo, in quanto accentua pericolosamente la difficoltà di comprendere la realtà e i fenomeni che ci circondano e ci orientano. Si è consolidata infatti una società della disinformazione, […]
Grembiule verde per scuola più inclusiva? Alfieri: ‘Ok. Non si educa omologando, ma accettando’
Per me “il grembiule rosa può essere dato a un bambino, quello azzurro a una bambina. Smettiamola con gli stereotipi“. Così suor Anna Monia Alfieri, da anni sostenitrice della piena parità tra scuole statali e paritarie commenta la decisione di una scuola pugliese di utilizzare per maschietti e femminucce il grembiule verde, per tutti uguale, […]
‘L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani’, un alfabeto per riscoprire un uomo libero e un insegnante appassionato
“L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani” di Tania Convertini (edizioni Anicia) è un bellissimo libro che si legge con piacere e senza sforzi, perfetto ad esempio se sei, come è capitato a me, sulla tratta Roma-Firenze ed hai voglia di isolarti un po’ dal bailamme che ormai ci circonda ovunque ma che, anche senza […]
Il tramonto (o il suicidio?) dell’Occidente
Venerdì scorso (24 maggio 2024) Brahim Baya, 40 anni, portavoce della moschea Taiba di via Chivasso a Torino, ha tenuto in un locale dell’Università di Torino, occupato dagli studenti pro-Palestina, un sermone-preghiera su richiesta di alcuni studenti musulmani attaccando i “sionisti” e il loro “colonialismo criminale” in Palestina. Il suo discorso dai toni accesi e radicalmente […]