Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

luca ricolfi commento libro

Destra e sinistra secondo Ricolfi: il caso della scuola

Il sottotitolo dell’ultimo libro del sociologo Luca Ricolfi (La mutazione, Rizzoli, novembre 2022), “Come le idee di sinistra sono migrate a destra”, è certamente e intenzionalmente provocatorio, ma merita attenzione da parte di chi si occupa di scuola perché alcune delle considerazioni sviluppate nel volume riguardano la visione alta dell’educazione che a giudizio dell’autore è […]

docenti italiani valditara risponde alla famiglia finlandese

Verso una scuola che valorizza il talento individuale?

Una buona parte del discorso programmatico pronunciato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara dinanzi alle Commissioni Cultura riunite di Camera e Senato è stata dedicata all’esposizione della sua visione del ruolo della scuola: non di quella attuale ma di quella che a suo avviso occorre cominciare a costruire nel corso della legislatura. “La […]

intelligenze e parità di diritti nel dibattito

Parità di diritti e pluralità delle intelligenze/1

È veramente difficile conciliare l’accesso al merito con la tutela dei più deboli e fragili? Possibile che le due questioni non possano convivere? L’attuale dibattito sul merito ci riporta all’attenzione una serie di questioni presenti da tempo nel nostro sistema scolastico che però non hanno mai assunto un indirizzo univoco, ma sempre oscillato in base […]

eduscopio il portale per l'orientamento online edizione 2022

Eduscopio 2022: online la nuova edizione che aiuta a scegliere la scuola superiore

Da oggi, martedì 29 novembre, online la nuova edizione 2022 di Eduscopio della Fondazione Agnelli, con i dati aggiornati su come le scuole secondarie di II grado di tutta Italia preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma. Dal 2014 Eduscopio è il portale che confronta la qualità delle scuole superiori, città per città, comune per comune. Sul portale si trovano: […]

centralismo equità e dibattito

I livelli essenziali delle prestazioni nell’istruzione/1. Il centralismo è equo?

Al varo di ogni nuova maggioranza politica viene riproposto il tema del “regionalismo differenziato”, cioè un aumento di poteri dato alle Regioni a statuto ordinario per meglio adeguare l’azione di governo alle esigenze dei territori. C’è chi pensa ad un’iniziativa legata al federalismo di stampo leghista, già anticipato con una legge di carattere fiscale che […]

Forgot Password