Tuttoscuola: Commenti e Idee

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Commenti e Idee

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Commenti e Idee: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ddl Zan, l’acqua e il bambino

L’epilogo del ddl Zan, naufragato in un clima di scontro tra intransigenze contrapposte, cori da stadio e polemiche feroci, è un caso esemplare di mal funzionamento di un’istituzione, come il Parlamento, che in un Paese ad ordinamento liberal-democratico come l’Italia dovrebbe essere preposto al confronto e alla discussione. Eppure, non sarebbe stato impossibile evitare di […]

Il no vax è una battaglia di libertà? La posizione della Cisl scuola

Il dibattito sui no-vax e sui no-green pass registra anche una interessante riflessione espressa da Maddalena Gissi, segretaria nazionale della Cisl-scuola nell’editoriale dedicato all’apertura del nuovo anno scolastico. Dopo le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al meeting di Rimini e quelle di Papa Francesco sulla responsabilità personale di fronte alla vaccinazione, questa presa […]

Cancel culture. Una deriva pericolosa

È perfino difficile rendere in un italiano accettabile l’espressione angloamericana “cancel culture” perché la traduzione letterale – cultura della cancellazione – sembra un ossimoro, vista la contraddittorietà dei termini: non si comprende quale base culturale possa avere l’operazione di cancellazione di fatti, persone o immagini che hanno costellato la storia delle nazioni. Eppure, in vari […]

Miopie: no Euro, no TAV, no Vax, no DaD…

Che cosa accomuna i movimenti “no qualcosa” che hanno punteggiato la stagione del populismo, non solo italiano, negli ultimi dieci anni? Sono state avanzate varie ipotesi, anche suggestive, per spiegare la radicalità di questi rifiuti, dal ruolo nefasto delle fake news veicolate dai social al vittimismo diffuso, dalla caduta del ‘sacro’ alle teorie cospirazioniste. Ma […]

Forgot Password